Triticum
Triticum Bakery & Bistrot Indirizzo: Via Trieste, 28, 90023 Ciminna PA Orari: Aperto ⋅ Chiude alle ore 20:30 Telefono: 376 214 9446 https://www.triticum.net/it [...]
Triticum Bakery & Bistrot Indirizzo: Via Trieste, 28, 90023 Ciminna PA Orari: Aperto ⋅ Chiude alle ore 20:30 Telefono: 376 214 9446 https://www.triticum.net/it [...]
Habama Cafe' Indirizzo: Via Dottore Vito Graziano, 2A - 90023 Ciminna PA Orari: Aperto ⋅ Chiude alle ore 00 - Chiusura settimanale: Lunedì Telefono: 091 820 4579 [...]
Ciminna, anticamente nominata “Palermo la Nica”, è uno dei borghi collinari del palermitano tra i più interessanti dal punto di vista storico-culturale. La storia, le tradizioni, rappresentano l’anima di un territorio, Ciminna è un [...]
La Biblioteca comunale è stata istituita con Deliberazione di Giunta Comunale n. 148 del 14 maggio 1977, con un patrimonio iniziale di 44 volumi. Dal 1980 è ospitata nell’ex Convento di San Francesco d’Assisi. [...]
Chi ha letto i testi “Ciminna Memorie e documenti” del 1911 e “Canti e leggende usi e costumi di Ciminna” del 1935, dello storico Vito Graziano si rende conto del valore dell’opera realizzata da [...]
Ciminna vanta una lunga e complessa storia e possiede risorse culturali e naturali che possono contribuire al miglioramento delle condizioni sociali ed economiche della popolazione, arginando l’abbandono e l’omologazione dei quartieri cittadini. Attraverso il [...]
Paolo Amato, l’“Architetto della Santuzza”, nacque a Ciminna il 24 gennaio 1634. Come il fratello maggiore Vincenzo, grande musicista, si recò da giovane a Palermo per studiare nel seminario arcivescovile, ma continuò a coltivare la [...]
In occasione delle festività natalizie viene esposto al pubblico un prezioso presepe di avorio, corallo e madreperla. Un piccolo capolavoro del XVIII-XIX secolo, attribuibile alla scuola trapanese di Tipa, che si distingue per la [...]
Dalle fonti storiche emerge come statutariamente apolitico il Circolo Paolo Amato (già Circolo dei Civili) abbia avuto un ruolo non secondario quale centro di formazione delle opinioni della comunità ciminnese. In passato la vita [...]
La Festa del SS. Crocifisso “Patri ri li Grazij”, è una delle feste religiose più importanti per la comunità di Ciminna. Ha origini molto antiche, per la prima volta si svolse, infatti, nel maggio [...]