Sorge nella parte superiore del paese. Essa esisteva già nel XVI secolo. Anticamente era composta a tre navate, agli inizi del XIX secolo, i rettori concessero le due navate per la costruzione delle case ad uso abitativo, rendendola più piccola

All’interno:

  • Crocifisso (legno dipinto) di autore ignoto del XVI sec
  • Il Martirio dei Santi Sebastiano, Santo Stefano e la Madonna (olio su tela) attribuito al pittore Giovanni Paolo Ronduli detto il Cremonese del XVI sec.
  • Santa Oliva (olio su tela) del pittore Francesco Quaragesima della metà del XVII sec.
  • San Sebastiano (legno policromo dipinto) attribuito alla famiglia Bagnasco da Palermo