Anticamente la chiesa aveva il titolo di Santa Maria di Porta San Gerardo. E’ una delle più antiche chiese di Ciminna risalente al 1475, un tempo concessa ai frati Minori Conventuali di San Francesco d’Assisi, accanto ad esso venne eretto il primo convento.
Agli inizi del XVII secolo, la chiesa venne dedicata all’Immacolata Concezione, detta di Santa Lucia, realizzata in un’unica navata.
Nel 1792 la chiesa viene adornata a stucco dal maestro Giuseppe Guarneri.
All’interno:
- Madonna col Bambino in braccio benedicente (marmo) opera attribuita a Francesco Laurana XVI secolo;
- Santa Maria Porta San Gerardo (legno policromo dipinto) opera di autore ignoto del XVI secolo Santa Lucia (legno policromo dipinto e dorato) opera di Giacomo Brugnone 1611
- Pala d’altare raffigurante La Madonna con San Francesco e Santa Lucia opera di pittore ignoto del XVIII sec.